Aiuto U.O. di Otorinolaringoiatria, Humanitas Research Hospital IRCCS, Rozzano (MI) Adjunct professor di Humanitas University
PROFILO
Il Dr Giovanni Colombo si occupa globalmente della patologia della testa e del collo, con particolare interesse per:
Otologia
Trattamento della patologia infiammatoria e neoplastica benigna dell’orecchio medio e della rocca petrosa con chirurgia mininvasiva microendoscopica. Chirurgia della sordità (otosclerosi e impianti cocleari).
Otoneurochirurgia
Trattamento di neurinomi del nervo acustico, tumori glomici, tumori maligni del temporale.
Rinologia e Chirurgia della Base Cranica Anteriore
Trattamento della patologia infiammatoria rinosinusale (rinosinusiti acute e croniche con e senza poliposi), delle fistole rinoliquorali, dei tumori benigni e maligni del massiccio facciale e dei tumori ipofisari con approcci chirurgici mininvasivi endonasali endoscopici.
Chirurgia Oncologica della testa e del collo
Prevenzione e trattamento dei tumori maligni del cavo orale, della faringe e della laringe con tecnica mininvasiva transorale e in chirurgia open, trattamento di neoplasie delle ghiandole salivari benigne e maligne.
Chirurgia tiroidea
Trattamento chirurgico di malattie funzionali e neoplastiche.
Chirurgia della voce
Microchirurgia delle lesioni cordali congenite e acquisite, se necessario con con ausilio di laser CO2.
Vestibologia
Inquadramento e trattamento della vertigine posizionale, delle neuriti vestibolari e della malattia di Ménière.
Audiologia
Inquadramento della sordità e indicazione alla protesizzazione acustica.
Esperto nell’utilizzo delle nuove tecnologie per la chirurgia funzionale e oncologica mininvasiva (laser a diodi, laser CO2, endoscopi ad alta risoluzione 3D e 4K e microscopio).
Collabora con diversi specialisti quali neurochirurghi, chirurghi toracici, chirurghi plastici, oncologi, radioterapisti, radiologi, endocrinologi, oculisti, audiologi e odontoiatri per l’inquadramento ed il trattamento integrato di casi complessi e di confine.
CURRICULUM VITAE
Luglio 1997
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Pavia
Dicembre 1999 – Dicembre 2000
Ufficiale medico, Marina Militare Italiana
Dicembre 2002 – Dicembre 2003
Frequentatore presso la Clinica Otorinolaringoiatrica dell’Università dell’Insubria Varese
Gennaio 2003
Specializzazione in Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-facciale presso l’Università di Pavia
Dicembre 2003- Dicembre 2022
Lavora come Aiuto presso l’UO di Otorinolaringoiatria, Humanitas Research Hospital IRCCS, Rozzano (MI) che ha diretto in qualità di Responsabile FF dal Gennaio 2016 al maggio 2018.
Marzo 2021-Dicembre 2022
Lavora come Responsabile dell’UO di Otorinolaringoiatria, Humanitas San Pio X, Milano (MI)
Gennaio 2023- presente
Lavora come Direttore della SC di Otorinolaringoiatria, Ospedale Nuovo di Legnano ASST-OvestMI
Tutti gli ambulatori in cui visita sono dotati di colonna endoscopica per valutazione con fibroscopio flessibile e con ottiche rigide, audiometro, impedenzometro.